top of page

Va davvero tutto bene?

  • Immagine del redattore: Ana Catarina
    Ana Catarina
  • 11 apr 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Da quando è iniziato l’isolamento sociale troviamo un iperattività di post online, e si schierano in due parti, chi parla di produttività e chi di inerzia, e chi dice che qualsiasi cosa tu faccia e comportamento tu abbia “va tutto bene”.


Ma parliamo un po’ di accettazione e autostima


Amarsi e accettarsi non significa ignorare abitudini e comportamenti che fanno male a noi stesse a corto o lungo termine.


Prima di dire a te stessa che va tutto bene, osservati.

Magari lo stai dicendo per fuggire da quello che senti per davvero o per evitare di capire la situazione che stai vivendo nella sua totalità.


Da una parte siamo invitate a iscriverci ai mille corsi disponibili online, da quello di cucito, alle lezioni di ebraico, gambe da ballerina in 14 giorni, etc.



Dall’altra a vivere in pigiama, mangiando sul divano e vivendo di maratone di serie Tv su Netflix, o Disney Premium.

Entrambe le scelte vanno bene ma, è importante capirne il motivo reale.



Perchè quel “va tutto bene” può facilmente essere una bugia che stai dicendo a te stessa, per evitare di affrontare i sentimenti che stai provando.


È possibile che questa iperattività sia una via di fuga?

È possibile che passi la giornata a fare maratone su Netflix perchè e l’unico modo per fingere di non essere ansiosa?


Chiediamoci se queste scelte sono davvero nostre, se ci stanno davvero facendo bene, o se aggravano una condizione di mancanza di accettazione, e di autosabotaggio.


Perchè quando lo facciamo per tappare quello che sentiamo, cerchiamo in queste scappatoie una soddisfazione momentanea, che diventa davvero dannosa a lungo termine. È come una pentola a pressione, prima o poi scoppia.


Stiamo vivendo una fase inaspettata, è normale sentirci confuse, perse o angosciate.


Permetterti di sentire i tuoi pensieri, le tue sensazioni ed emozioni, è ciò che ti permetterà di fare scelte che ti rendano tranquilla, e di affrontare tutto con maggiore resilienza.


Cerchiamo di avere meno regole, e più intuizione.

Il nostro va tutto bene è sano quando arriva da un luogo di profonda verità, la nostra verità.


Se le scelte che prendi in questo momento, tra qui essere produttiva o più propensa al rilassamento, ti portano davvero pace, e le vivi in maniera cosciente, allora si va davvero tutto bene.


Vuoi trovare il tuo “va tutto bene” per davvero?


Ti lascio di seguito alcuni consigli :


-Stai attenta alle opinioni altrui e alle comparazioni:

Per capire davvero cosa ti fa bene la prima cosa da fare è smettere di ascoltare l’opinione degli altri o di compararti.

Spesso prendiamo decisioni dovute alla “pressione sociale” o per senso di appartenenza.

Cosa vuoi di fatto ora?

Il fatto che sia diverso da quello che fanno o dicono gli altri non è un pronblema, la cosa importante è ascoltarti e non dirti bugie.

- Metti in pratica l’auto-conoscenza - conoscenza di te

Quando ci conosciamo bene, siamo consapevoli della nostra forza e delle nostre limitazioni. Di ciò che ci fa bene e ciò che invece ci fa male.Il che ci permettere di gestire meglio momenti difficili e di frustrazione siccome sappiamo che ogni momento è temporaneo e fa parte del nostro processo di crescita.


In pratica:

Inizia con il farti delle domande, portano a riflessioni, che portano a soluzioni. Ti sorprenderai di scoprire che le risposte che cerchi le trovi al tuo interno.

Scrivi, fai Journal out.


Qualche spunto di riflessione:

Che cosa attrae i miei interessi?

Che cosa mi piacerebbe fare?

Quali sono i problemi che considero più preoccupanti in questo momento?

Posso aiutare la società in qualche modo? Come? Mi piacerebbe farlo?

Ho voglia di dedicarmi a qualcosa ora ? Se si, a cosa?

I comportamenti che sto attuando mi fanno stare bene o aumentano l’angoscia e mi fanno sentire in colpa? Come posso fare per cambiare questi comportamenti?


E ricorda:

“Nella vita tutto è temporaneo, passerà e cambierà anche questo momento.”



 
 
 

Comments


bottom of page